Valcucine
La forma della sostenibilità
Valcucine nasce negli anni 80 per volontà di quattro soci fondatori che si pongono come obiettivo progettare e costruire cucine sostenibili, in un momento storico in cui questa parola non significa assolutamente nulla. Forse solo oggi possiamo apprezzare in pieno la bontà di quella visione, che nel corso di 40 anni è andata perfezionandosi in parallelo a ciò che Valcucine offre ai suoi clienti.
Cucine come un'esperienza straordinaria, che olisticamente tenga conto, oltre che della funzionalità e dell'ergonomia, del benessere non solo del fruitore ma anche di quello di tutta la filiera progettuale, produttiva e di fine ciclo/riciclo. Il progetto Valcucine rappresenta un vero e proprio salto qualitativo nell'approccio al modo di pensare questo ambiente, ridefinendo in toto i cardini costruttivi e tecnologici.
L'esempio più significativo è l'anta a telaio che, dematerializzandosi, contribuisce ad un risparmio di materia prima fino all'85% inferiore rispetto alla concorrenza, oppure gli elementi speciali che innovano l'ergonomia degli spazi.
Cinque i modelli: Forma Mentis, Riciclantica, Artematica, Genius Loci e Logica Celata.
Foto credits: Valcucine